DISTANZIALI TUNING

Per migliorare l’assetto della propria auto, o più semplicemente per conferirle un aspetto più aggressivo e sportivo, utilizziamo i distanziali Tuning, ovvero anelli aggiuntivi posizionati tra cerchio e mozzo.
Caratteristiche dei Distanziali Tuning
I distanziali Tuning sono capaci di incrementare la carreggiata e di rendere l’auto più stabile, correggendo anche eventuali problemi di rollio. In più, se stai pensando di montare pneumatici maggiorati, tale soluzione rappresenta una necessità capace di donarvi i millimetri necessari ad ospitare le maggiori dimensioni delle nuove coperture.
Il materiale di cui sono composti i distanziali Tuning è solitamente una lega leggera di alluminio e, in commercio, ne esistono di diverse tipologie: si parte da quelli più ‘snelli’, che si montano direttamente sul mozzo della macchina utilizzando per il loro serraggio bulloni più lunghi degli originali, arrivando a quelli decisamente più corposi, sempre agganciati direttamente al mozzo della vettura, ma provvisti di specifiche filettature in grado ospitare i bulloni originali che verranno utilizzati per montare successivamente la ruota. La procedura di scelta dei distanziali Tuning è la stessa sia sull’assale posteriore che su quello anteriore, ricordando però che, nel secondo caso, bisogna anche tener conto dell’angolo di sterzata della ruota, evitando, a ruote sterzate, di toccare il passaruota con il pneumatico.
Funzioni
I distanziali Tuning permettono di allargare la carreggiata quando sull’auto si utilizzano ruote più larghe. I bulloni dei distanziali Tuning si trovano in corrispondenza dei buchi del mozzo degli pneumatici e sono provvisti di perni che assicurano i distanziali alle ruote. I perni sono l’elemento che assicura le ruote al veicolo. I bulloni sono invece montati sul mozzo del disco.
Tipologie
Tutti i distanziali Tuning creano stress sui mozzi e sugli assi del veicolo. I distanziali in alluminio e uretano aggiungono equilibrio extra ai fuoristrada e alle auto sportive. Sui fuoristrada i distanziali si montano su perni che sono già presenti sugli ATV o sulle motociclette a quattro ruote. Per montare alcuni distanziali, comunque, è necessario rimuovere i mozzi a pressione dal perno della ruota. In questo caso, avrai bisogno di bulloni molto lunghi per poter fissare tutti gli elementi (perni, ruote e distanziali).
Vuoi migliorare l’assetto della tua auto con i distanziali Tuning? Contattaci ora per maggiori informazioni!